27/12/2024 - 27/12/2026
Gli NPL alberghieri (Non-Performing Loans )) rappresentano una tipologia specifica di crediti deteriorati che uniscono la componente immobiliare con quella aziendale.
Questo tipo di asset richiede un’analisi approfondita e competenze specialistiche per la loro gestione e valorizzazione, rendendoli distinti dai tradizionali crediti immobiliari.Gli NPL alberghieri si riferiscono a crediti originati da strutture alberghiere la peculiarità risiede nella doppia dimensione di questi asset:
1. Valore immobiliare: L’edificio stesso e le sue caratteristiche strutturali e localizzative rappresentano un componente tangibile e valutabile.
2. Valore aziendale: La capacità dell’attività alberghiera di generare flussi di cassa, rappresentando quindi un valore economico intrinseco che va oltre la semplice proprietà dell’immobile.
Questa doppia dimensione rende la gestione degli NPL alberghieri più complessa rispetto ai crediti immobiliari puri.
Mentre un immobile tradizionale può essere valutato e liquidato in base a parametri oggettivi come il valore di mercato, nel caso di un hotel è fondamentale stimare il potenziale di redditività aziendale.
Differenze dai Crediti Immobiliari puri
I crediti immobiliari puri si focalizzano esclusivamente sul valore dell’immobile, spesso trascurando qualsiasi analisi aziendale.
Gli NPL alberghieri, al contrario, necessitano di una valutazione integrata che consideri:
- La performance operativa dell’hotel
- La qualità della gestione aziendale potenziale
- La sinergia tra immobile e gestione
Questo aspetto è cruciale, poiché la capacità di generare reddito operativo rappresenta il fulcro della valorizzazione, influendo direttamente sul valore che l’investitore o l’acquirente attribuisce all’asset.
Per valorizzare un NPL alberghiero, è necessario definire quindi un valore intrinseco basato su proiezioni realistiche della redditività aziendale nonché individuare potenziali acquirenti.
Non tutti gli investitori sono in grado di apprezzare il valore intrinseco di un NPL alberghiero.
La selezione di operatori strategici, con esperienza nel settore e un portafoglio coerente, è cruciale per massimizzare il ritorno.
La vendita di NPL alberghieri non si limita alla ricerca di acquirenti, ma implica un vero e proprio lavoro di valorizzazione nell'individuare acquirenti strategici, quali catene alberghiere o operatori del settore, che possono integrare l’hotel nel loro portafoglio.
La presentazione deve essere a valore aggiunto dimostrare come l’acquisizione dell’hotel possa generare sinergie e aumentare la redditività del portafoglio dell’acquirente. Il network è fondamentale per creare opportunità coinvolgendo operatori qualificati.
In questo contesto Investhotel svolge un ruolo chiave nell’assistere investitori, finanziatori e imprenditori grazie a competenze tecniche, gestionali e un solido network.
Per info www.investhotel.it
Per collaborazioni: info@investhotel.it
Maggiori informazioni, sulle nostre attività consulenziali sono disponibili sul sito www.neccihotels.it , relativamente alla finanza di impresa ed all'assistenza in situazioni speciali www.investhotel.it