07/03/2021 - 07/03/2023
La nostra vita spesso inconsapevolmente è in mano ad un algoritmo che ci fornisce conoscenza " su misura " un controllo delle informazioni in mano ai grandi della rete, Google in primis ma anche Facebook e tutte le loro galassie collegate. Una mercificazione della conoscenza
06/03/2021 - 06/03/2023
Quale turismo ci sarà dopo la fine della pandemia? Ci sarà una rapida ripartenza o tutto avverrà gradualmente? Come saranno cambiate le abitudini di viaggio? In questo articolo di Roberto Necci si prova a dare una risposta.
05/03/2021 - 05/03/2023
In questo articolo elaborato su una presentazione di Arianna Tarabù, revenue manager di strutture turistiche, si ipotizzano tre scenari di ripresa della domanda nazionale ed internazionale, uno ottimistico, uno medio ed uno pessimistico.
03/03/2021 - 03/03/2023
In questo articolo si evidenzia il rapporto banche imprese alberghiere relativamente agli NPL, UTP ed in generale i crediti deteriorati. Un tema di interesse sia per gli addetti ai lavori che per gli operatori del settore.
03/03/2021 - 03/03/2023
Quanto deve rendere un hotel? Quali sono le caratteristiche di un investimento alberghiero? In questo articolo scritto per il prestigioso portale " La mia finanza " una guida a disposizione di investitori del comparto.
28/02/2021 - 28/02/2023
E' indubbio che Mario Draghi rappresenti una eccellenza italiana, un Presidente del Consiglio in grado di dialogare alla pari con i grandi della terra ed uno dei maggiori esperti di dinamiche economiche. Ma il nostro nemico ora è il Covid-19. Sarà in grado di affrontare adeguatamente la pandemia?
28/02/2021 - 28/02/2023
Il Covid-19 ha letteralmente cambiato il turismo italiano ed i dati Istat, che ha analizzato il quarto trimestre 2020 ne certificano il forte calo in particolare modo nelle città d'arte dove le presenze internazionali sono calate del 90 %.
26/02/2021 - 26/02/2023
L'applicazione di messaggistica Telegram risulterà fondamentale per le interazioni interne ed esterne all'azienda, un sistema veloce, semplice che permette infinite possibilità. Quale potrà essere il suo utilizzo per il comparto alberghiero?
25/02/2021 - 25/02/2023
Cosa significa oggi, in periodi di Covid gestire un hotel? L'articolo trae spunto da un intervista del dott. Necci che delinea i tratti salienti di una gestione di un hotel in periodo di crisi
24/02/2021 - 24/02/2023
La situazione dopo un anno di chiusura degli hotels è drammatico, aumentano le insolvenze e le vendite all'asta di strutture alberghiere, un fenomeno che avrà ulteriori accelerate nei prossimi mesi.
22/02/2021 - 22/02/2023
La gestione alberghiera sarà, al termine della pandemia ed alla ripresa delle operazioni, molto diversa da quella del passato; per cogliere tutte le opportunità che un simile scenario presenta bisogna avere le idee chiare di " come saremo " e come dovranno modificarsi le dinamiche aziendali.
21/02/2021 - 21/02/2023
Nel nostro paese il settore turistico genera il 13% del PIL considerando l'indotto mentre in Germania utilizzando lo stesso parametro il peso è del 7%. In Italia inoltre contribuisce per l’8% dell’export contro il 3% della Germania e occupa 3,5 milioni di lavoratori contro i 2,3 della Germ
19/02/2021 - 31/12/2022
Fra i vari temi che il governo Draghi dovrà affrontare c'è quello del blocco dei licenziamenti attualmente in vigore; un tema che interessa la maggior parte delle aziende ma che ha in quelle turistiche un osservatore particolarmente interessato.
17/02/2021 - 31/12/2022
Discorso di Mario Draghi al Senato della Repubblica, 17 febbraio 2021
17/02/2021 - 31/12/2022
Il Governo targato Mario Draghi ha indicato le linee guida da seguire per la creazione del Ministero del Turismo che avrà anche capacità autonoma di spesa. Cosa cambia per le imprese del settore?
16/02/2021 - 31/12/2022
In questa ipotesi di studio elaborata dal Investhotel Capital Partners una serie di soluzioni per il comparto alberghiero
15/02/2021 - 31/12/2022
Questa enorme mole di crediti avrà necessità di essere gestita attraverso sistemi non convenzionali e logiche diverse rispetto alle metodologie tradizionali. Il ricorso ai tribunali per dirimere le controverse sarà sempre meno conveniente per tutti gli attori coinvolti: i finanziatori difficilmente
15/02/2021 - 31/12/2022
Tutti parlano di distribuzione alberghiera di strategie di revenue management. Ma il 90% degli hotel italiani è in mano allo strapotere delle OTA
15/02/2021 - 31/12/2022
I mesi passati abbiamo vissuto momenti difficili che tristemente non dimenticheremo mai. Oggi viviamo nella piena incertezza e non è facile capire cosa ci aspetta. Qual è la realtà per il turismo italiano?
15/02/2021 - 31/12/2022
Un mondo che viaggiava oggettivamente molto veloce ma che aveva già manifestato forti criticità e che il Covid ha solo ulteriormente accelerato. Probabilmente l’equazione casa trasporto ufficio apparterrà al passato e gli strumenti del telelavoro, lavoro a distanza o chiamiamolo come vogliamo rimarr
15/02/2021 - 31/12/2022
Le spine nel fianco degli albergatori della Capitale - articolo del 2016
15/02/2021 - 31/12/2022
Questo articolo descrive in termini sintetici ed elementari le principali modalità che vengono utilizzate per valutare le attività alberghiere.Inparticolare, si presta attenzione non solo all’andamento dei ricavi, ma anche alle caratteristiche gestionali che incidono sui costi: la stima, cioè, non
15/02/2021 - 31/12/2022
Se da alcuni anni il “revenue management”viene considerato la “nuova frontiera”delle strategie alberghiere, questo articolo dimostra che tale procedura non può prescindere da strumenti essenziali quali un attento controllo dicosti e ricavi e la continua analisi dei più immediati concorrenti.Risulta
15/02/2021 - 31/12/2022
Quest’articolosintetizza alcuni concetti chiave nell’approcciare tali strumenti, e in particolar modo nell’impostare un sistema di controllo di gestione che permetta di misurare glieffettivirisultati economici raggiunti dallesingole “divisioni”di una moderna struttura ricettiva. Come g
15/02/2021 - 31/12/2022
Parlare o scrivere di “futuro” è sempre difficile, ma forse lo è ancora di più quando ci si riferisce a un settore in notevole evoluzione come quello alberghiero. Innovazionedi prodotto(con il continuo ingresso di nuove tipologie di strutture ricettive, che erodono dal basso e talvolta anche dall’
15/02/2021 - 31/12/2022
Alle radici del declino che sembra caratterizzare da diversi anni il settore alberghiero in Italia si pongono numerosi fattori. Alcuni appartengono allo scenario macroeconomico, per non dire all’intero “sistema paese”, sempre meno in grado di supportare le imprese con adeguate politiche di incentiv
15/02/2021 - 31/12/2022
Il nuovo codicedella crisi d’impresa impone una serie di misuredi salvaguardia preventiva che risultano quanto mai importantiper un settore come quello alberghieroche, nel nostro paese, anche a causa della notevole frammentazione, raramente sitrovaal passo con le moderne strategie di analisi e cont
03/04/2020 - 31/12/2022
La crisi economica di questi giorni sta avendo un impatto devastante sul nostro sistema finanziario...
23/12/2019 - 31/12/2022
La nostra organizzazione è da anni impegnata nella consulenza alberghiera dove nel corso degli anni si è occupata principalmente di piani di risanamento e riorganizzazioni aziendali.
19/12/2019 - 31/12/2022
E' di questi giorni l'aggravarsi della crisi della Banca Popolare di Bari uno dei principali istituti di credito del sud Italia.
19/12/2019 - 31/12/2022
Come faccio ad aumentare i ricavi del mio albergo e' una delle domande che piu' frequentemente vengono poste ai nostri collaboratori nel corso dei vari incontri.
25/11/2019 - 31/12/2022
Per troppi anni, almeno un decennio, non si e' presa coscienza di un declino che ha interessato il settore alberghiero tradizionale ed in particolare quel tessuto di piccole e medie imprese che rappresentano la maggioranza delle aziende ricettive del nostro Paese.
18/11/2019 - 31/12/2022
Ad agosto del 2020 entrerà in vigore la riforma del Codice delle crisi di impresa che riforma l'Istituto del Fallimento che verra' sostituito dalla liquidazione giudiziale.
05/11/2019 - 31/12/2022
Uno degli aspetti che ritengo fondamentale per l’industria alberghiera è la formazione.
14/10/2019 - 31/12/2022
Uno dei temi più trattati nell'ambito della gestione alberghiera é senza dubbio quello del revenue management.
16/07/2019 - 31/12/2022
Uno dei temi più controversi nel comparto alberghiero e' il criterio sui cui impostare le valutazione ovvero determinare il valore di una impresa alberghiera.
08/07/2019 - 31/12/2022
Uno dei temi più discussi in questo ultimo periodo riguarda i crediti deteriorati del settore alberghiero in possesso delle banche o delle società specializzate.
04/07/2019 - 31/12/2022
entro il 2021 verranno classificati come scaduti anche crediti con importi modesti e con ritardi che in passato venivano "tollerati"
17/06/2019 - 31/12/2022
L'attività di consulenza alberghiera e' fra le attività più complessa da svolgere poiché ha come obiettivo assistere l'attivita' alberghiera nel momento in cui emerge una criticità o la necessità di una analisi su particolari aspetti.
14/06/2019 - 31/12/2022
Sfruttare al 100% le potenzialità della struttura ricettiva Troppo spesso nel nostro comparto la mancanza di un corretto metodo di analisi lascia il campo ad opinioni che in quanto tali, risultano essere sempre opinabili.
30/05/2019 - 31/12/2022
La vendita di una struttura alberghiera e' un processo che necessita' di una tempistica adeguata ed una attenta programmazione delle attivita' immediatamente precedenti.
03/05/2019 - 31/12/2022
In questo articolo sul Benchmarketing vedremo qui quali siano i punti sui quali può essere migliorata la gestione dell’hotel fino a raggiungere livelli di eccellenza grazie al confronto con i dati dei concorrenti best performer. Le aziende possono avere fasi di criticità fondamentalmente per 3 moti
28/03/2019 - 31/12/2022
L'ultima casistica di crisi che verrà' analizzata e' quella che ho definito di orientamento commerciale e non reddituale, revenue management, marketing e sales, business travel tutti segmenti che vanno correttamente esplorati per rendere efficiente una gestione alberghiera
28/03/2019 - 31/12/2022
Il CCNL regola la natura contrattuale dei rapporti di lavoro ma è la gestione alberghiera che ne governa i processi, errati modelli di gestione del personale possono compromettere la stessa gestione ed i risultati economici
28/03/2019 - 31/12/2022
Dopo aver analizzato le casistiche 1 e 2 analizzeremo con questo articolo l'eccessivo indebitamento, finanziamenti bancari sovradimensionati o non corretto controllo della gestione possono portare ad errori di eccesso di debito che se non corretti possono portare a conseguenze più gravi
28/03/2019 - 31/12/2022
La seconda casistica nell'ambito delle crisi di impresa e' quella relativa alla mancanza del modello organizzativo; un gestione famigliare può essere approssimativa, ma anche modello che non vede la famiglia a capo delle operazioni più essere carente da un punto di vista organizzativo.
28/03/2019 - 31/12/2022
La prima casistica che tratteremo nell'ambito delle crisi di impresa e' quella relativa alla mancanza di adeguamento tecnologico; una tecnologia fondamentale per le aziende alberghiere attraverso la quale si possono impostare corretti processi: revenue management, controllo di gestione
28/03/2019 - 31/12/2022
il mio lavoro mi ha portato ad affrontare moltissime casi di crisi d'impresa del settore alberghiero qui una panoramica delle casistiche di crisi delle aziende alberghiere. Gestione alberghiera, revenue management, modello organizzativo gli errori più frequenti
27/03/2019 - 31/12/2022
Un hotel " gestito male " è " gestito male punto ". E non è che aumentando l' occupazione, a discapito della tariffa, i problemi si risolvono. Anzi diventa una lenta agonia......Se l' hotel ha debiti, i debiti vanno pagati. Punto. E vendendo a 29 euro difficile, molto difficile pagarli
27/03/2019 - 31/12/2022
La fase di acquisto di una struttura alberghiera è una fase altamente complessa e delicata. La complessità è anche data dalla moltitudine di " sottobosco professionale " che si insinua in trattative di cessione/acquisto di aziende alberghiere.
27/03/2019 - 31/12/2022
Le aziende possono andare male fondamentalmente per 3 motivi: problemi gestionali, problemi finanziari, problemi di mercato, in questo articolo ne analizzeremo gli aspetti e le possibili soluzioni
27/03/2019 - 31/12/2022
Sarebbe troppo semplice valutare una gestione alberghiera in funzione dei fattori utilizzati per l' analisi delle performance manageriali ( ADR/RMC, RevPar, Occupazione, o addirittura la BRAND REPUTATION !!!)
27/03/2019 - 31/12/2022
La crisi a cui da anni stiamo assistendo non ha solo cambiato radicalmente il nostro modo di concepire gli affari ma ha modificato anche il criterio con il quale vengono valutati i beni ed in particolare modo agli assets aziendali. Il Covid 19 ha reso ancor più necessari gli interventi.
03/07/2018 - 31/12/2022
La componente lavoro all'interno delle aziende alberghiere e' quella a più alta incidenza in relazione ai costi generali; gli alberghi per tipologia di attività non possono prescindere dalla qualità del loro personale, ma la gestione può non essere semplice.
30/06/2018 - 31/12/2022
L'analisi é l'elemento imprescindibile nell'ambito delle ristrutturazioni di impresa, gli aspetti quantitativi tipici dei dati devono poi essere arricchiti con elementi qualitativi da parte di chi conosce la gestione alberghiera ed è cosi in grado di avere una visione globale.
30/05/2018 - 31/12/2022
Le scelte di valorizzazione di un asset alberghiero necessitano di un approccio multidisciplinare ed approfondite analisi relativamente agli aspetti normativi, fiscali, commerciali e di contrattualistica commerciale.
26/04/2018 - 31/12/2022
La crisi a cui da anni stiamo assistendo ha cambiato il nostro modo di concepire gli affari e le valutazioni delle aziende. Gli alberghi non fanno eccezione e per essere valutati devono essere considerati tutti gli aspetti gestionali ed immobiliari.
25/04/2018 - 31/12/2022
Lo sviluppo del settore alberghiero si sta orientando sempre di più verso nuove formule contrattuali fra queste nuove formule i contratti di management, contratti atipici, non disciplinati dal codice civile e in uso nel paesi common law. Applicarli nel nostro paese significa innanzitutto comprenderl
24/04/2018 - 31/12/2022
La società di consulenza indiana HVS ha redatto uno studio sui contratti di management che ho avuto modo di vedere ed analizzare; contratti atipici non disciplinati dal codice civile che riprendono prassi ed usi della giurisprudenza anglosassone
24/04/2018 - 31/12/2022
La fase di acquisto di una struttura alberghiera è una fase altamente complessa e delicata; spesso bisogna innanzitutto conoscere le dinamiche del comparto e sopratutto gestionali per comprendere il vero valore di una struttura alberghiera nonché il suo potenziale
12/08/2017 - 31/12/2022
Roberto Necci per "Il Sole 24 Ore" illustra come spesso le dinamiche macroeconomiche influenzino il turismo ed i suoi flussi, politica economica, fiscale, tassi di cambio sono elementi fondamentali per la regolazione del flussi.
12/08/2017 - 31/12/2022
Roberto Necci su Travel Quotidiano relativamente ai criteri di valutazione delle aziende alberghiere. L'aspetto del metro quadro va sostituito da quello reddituale ponendo al centro il modello gestionale con la sua capacità di generare reddito