Address : Via Montebello 47
00185 Roma

Hyatt: storia, evoluzione, filosofia dei brand e posizionamento competitivo

28/04/2025 - 28/04/2027

Fondata nel 1957 da Jay Pritzker con l'acquisto dell'Hyatt House vicino all’aeroporto di Los Angeles, Hyatt è oggi uno dei principali gruppi alberghieri a livello globale. La crescita iniziale, guidata da Jay e suo fratello Donald, ha portato Hyatt a diventare sinonimo di ospitalità innovativa, in particolare con la rivoluzione architettonica degli atri centrali introdotta negli Hyatt Regency negli anni ’60.

 

Oggi Hyatt Hotels Corporation è una società quotata al New York Stock Exchange (NYSE: H), pur mantenendo un forte legame con la famiglia Pritzker che conserva una quota significativa. Accanto alla proprietà storica, il capitale della compagnia è detenuto da numerosi fondi istituzionali e investitori privati.

 

Il posizionamento commerciale di Hyatt è ben definito: si concentra sul segmento upper-upscale e luxury, puntando su esperienze autentiche, benessere e una forte personalizzazione del soggiorno. La comunicazione corporate e consumer di Hyatt insiste su valori di inclusività, attenzione alla persona e impatto positivo sulle comunità locali, differenziandosi da altri colossi come Marriott e Hilton, più improntati su un modello standardizzato.

 

Un elemento distintivo è il World of Hyatt, un programma di loyalty tra i più apprezzati del settore, capace di premiare non solo la fedeltà degli ospiti, ma anche la loro partecipazione a esperienze di benessere, lifestyle e cultura. Hyatt si distingue inoltre per un portafoglio brand molto articolato, frutto anche di acquisizioni strategiche come quella di Two Roads Hospitality, che ha portato all'interno del gruppo marchi iconici come Alila, Thompson Hotels e Destination Hotels.

 

Guardando al mercato competitivo, Hyatt adotta una strategia differente rispetto ai principali gruppi alberghieri. Mentre Marriott punta alla "massa critica" (oltre 30 brand), Hyatt seleziona con attenzione i suoi marchi, offrendo qualità, identità distintiva e un forte storytelling per ogni brand. Hilton, dal canto suo, privilegia la scalabilità e la capillarità geografica, mentre Accor scommette molto sulla diversificazione lifestyle con brand come Ennismore. Hyatt, invece, è meno dispersiva e più focalizzata sull’esperienza cliente ad alto valore aggiunto.

 

Entrando nel dettaglio dei vari brand rappresentati nella "World of Hyatt", ciascuno ha una precisa filosofia, un posizionamento commerciale distinto e un valore aggiunto unico.

 

Caption by Hyatt si rivolge a un pubblico giovane e urbano, combinando spazi sociali, accessibilità e un design informale. È pensato per viaggiatori moderni alla ricerca di connessioni autentiche.

 

Park Hyatt, invece, rappresenta l'apice del lusso discreto e senza tempo, offrendo servizi altamente personalizzati in contesti urbani di grande prestigio.

 

Grand Hyatt si posiziona nel segmento lusso globale, con grandi strutture pensate sia per eventi di rilievo che per clientela leisure di fascia alta.

 

Hyatt House offre soluzioni residenziali per soggiorni prolungati, ideali per business traveller di lunga permanenza o famiglie in transito.

 

Hyatt Regency rimane uno dei pilastri del gruppo, rivolgendosi al segmento business e MICE (Meeting, Incentive, Conference, Exhibition), con una forte presenza in hub commerciali e città strategiche.

 

Nel segmento lifestyle, Andaz si distingue per un'offerta di boutique hotel dal design contemporaneo, fortemente radicati nella cultura locale, mentre Thompson Hotels si rivolge a un pubblico sofisticato e cosmopolita con strutture chic nelle principali città globali.
Destination Hotels rappresenta l'anima indipendente di Hyatt, con resort e boutique hotel fortemente integrati nel territorio di appartenenza, ideali per viaggiatori che ricercano esperienze autentiche.

 

Il benessere è un asse strategico per Hyatt, testimoniato dall’acquisizione di Miraval, leader nei retreat wellness di lusso, e di Exhale, che combina fitness, spa e mindfulness, integrando il wellness direttamente nell'esperienza di soggiorno.

 

Nel settore vacation ownership, Hyatt Residence Club consente agli ospiti di godere dei vantaggi di una proprietà di lusso con la flessibilità dell'hospitality.
In chiave sostenibile, Alila emerge per il suo approccio eco-luxury, offrendo esperienze immersive nella natura con un forte focus sulla sostenibilità ambientale.

 

Il segmento all-inclusive è rappresentato da Hyatt Zilara (dedicato agli adulti) e Hyatt Ziva (per famiglie), entrambi caratterizzati da standard di lusso superiori alla media dei competitor all-inclusive, con una particolare attenzione al servizio e alla qualità gastronomica.

 

Tra i brand più dinamici troviamo anche Hyatt Centric, che propone strutture in posizioni centrali, perfette per viaggiatori urbani alla ricerca di esperienze autentiche, e Joie de Vivre, con hotel vivaci e creativi che riflettono lo spirito delle comunità locali.

 

Hyatt Place completa il portafoglio con una proposta midscale elegante e funzionale, pensata per viaggiatori business e leisure che desiderano uno stile smart e accessibile senza rinunciare alla qualità Hyatt.

 

The Unbound Collection by Hyatt raccoglie hotel indipendenti che raccontano una storia unica, consentendo una grande flessibilità di branding mantenendo l’eccellenza operativa di Hyatt.

 

Dal punto di vista del target di clientela, Hyatt riesce così a coprire:

 

  • Luxury travellers (Park Hyatt, Grand Hyatt, Miraval, Alila)

  • Lifestyle explorers (Andaz, Thompson Hotels, Caption by Hyatt, Hyatt Centric)

  • Family travellers (Hyatt Ziva, Hyatt Place, Hyatt House)

  • Business travellers e MICE (Hyatt Regency, Grand Hyatt, Hyatt Place)

  • Wellness seekers (Miraval, Exhale)

  • Adventure and cultural travellers (Destination Hotels, Alila, The Unbound Collection)

 

La filosofia Hyatt si basa su un concetto molto forte: offrire ospitalità che va oltre il semplice soggiorno, puntando su esperienze personalizzate, benessere, design unico e un forte legame con il territorio.
Questa visione distintiva, combinata con una crescita selettiva e un portfolio curato, permette a Hyatt di mantenere una posizione competitiva unica nel panorama dell'hospitality.

 

Vuoi comprendere quale marchio fa per te? Scrivici info@robertonecci.it 

 

Roberto Necci

info@robertonecci.it 

 

Vuoi sapere di più sul mio percorso professionale?

https://www.robertonecci.it/it/percorso-professionale.html

 

Se ti piacciono le news del blog vedi tutti articoli qui: https://www.robertonecci.it/it/news.html

 

Sei già iscritto al nostro canale Telegram? https://t.me/neccihotels

 

Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social cliccando sull'icona corrispondente.

 

 

 



Maggiori informazioni, sulle nostre attività consulenziali sono disponibili sul sito www.neccihotels.it , relativamente alla finanza di impresa ed all'assistenza in situazioni speciali www.investhotel.it


»