29/12/2024 - 29/12/2026
La valutazione di un’azienda alberghiera è una sfida complessa che richiede competenze specifiche e una visione completa delle dinamiche operative, economiche e di mercato. Errori nelle perizie possono condurre a stime irrealistiche, influenzando negativamente decisioni strategiche cruciali per venditori e compratori.
In questo articolo, Roberto Necci esplora gli errori più comuni e fornisce soluzioni pratiche per evitarli, tra cui:
✅ Errata valutazione del patrimonio immobiliare: sottovalutazione o sopravvalutazione dell’immobile.
✅ Trascurare il potenziale di crescita del reddito operativo: basarsi solo su dati storici senza considerare possibili sviluppi futuri.
✅ Ignorare il valore del marchio e della reputazione: dimenticare il peso del brand e della fidelizzazione dei clienti.
✅ Analisi inadeguata della concorrenza: mancanza di benchmark e previsioni sui competitor.
✅ Valutazione superficiale della struttura finanziaria: ignorare debiti e impegni futuri.
✅ Sottovalutare i rischi esterni: non considerare crisi economiche, pandemie o cambiamenti normativi.
✅ Scelta di metodologie di valutazione inappropriate: uso di modelli standard non adattati al settore alberghiero.
👉 Leggi l’articolo completo per approfondire le soluzioni e migliorare l’accuratezza delle valutazioni aziendali!
📌 Un’analisi completa per professionisti e imprenditori del settore alberghiero.
Roberto Necci
Vuoi sapere di più sul mio percorso professionale?
https://www.robertonecci.it/it/percorso-professionale.html
Se ti piacciono le news del blog vedi tutti articoli qui: https://www.robertonecci.it/it/news.html
Sei già iscritto al nostro canale Telegram? https://t.me/neccihotels
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social cliccando sull'icona corrispondente.
Maggiori informazioni, sulle nostre attività consulenziali sono disponibili sul sito www.neccihotels.it , relativamente alla finanza di impresa ed all'assistenza in situazioni speciali www.investhotel.it