27/08/2025 - 27/08/2027
Per decenni la classificazione in stelle è stata il principale punto di riferimento per i viaggiatori e per gli operatori del settore. Un sistema semplice, immediato, che permetteva di distinguere un albergo economico da uno di lusso, un servizio essenziale da uno completo.
Oggi però, questo schema appare sempre più inadeguato.
Da una parte, i nuovi modelli di ospitalità – dagli appartamenti di fascia alta alle residenze temporanee – sfuggono completamente a questa logica, ma competono direttamente con gli hotel tradizionali. Dall’altra, l’ospite contemporaneo è più attento alla qualità percepita e all’esperienza, che non al mero punteggio assegnato da un ente regionale.
Piattaforme di prenotazione e portali di recensioni hanno introdotto parametri alternativi, spesso più incisivi della classificazione ufficiale: punteggi, recensioni, fotografie reali, esperienze degli ospiti. Una media di 8.9 su Booking o 4.7 stelle su Google può contare molto di più delle “stelle” ministeriali.
In questo scenario, il rischio è duplice: per gli albergatori, di restare prigionieri di un modello burocratico che non rappresenta la reale competitività del prodotto; per le destinazioni, di apparire statiche rispetto a un mercato che evolve con rapidità.
La domanda allora è inevitabile: ha ancora senso investire su un sistema di classificazione rigido e uniforme o serve un modello flessibile, che valorizzi la reale esperienza dell’ospite e le diverse forme di ricettività?
Forse è arrivato il momento di superare la dicotomia “3, 4 o 5 stelle” e adottare criteri più dinamici, in grado di raccontare davvero la complessità del settore.
Roberto Necci
Vuoi sapere di più sul mio percorso professionale?
https://www.robertonecci.it/it/percorso-professionale.html
Se ti piacciono le news del blog vedi tutti articoli qui: https://www.robertonecci.it/it/news.html
Sei già iscritto al nostro canale Telegram? https://t.me/neccihotels
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social cliccando sull'icona corrispondente.
Maggiori informazioni, sulle nostre attività consulenziali sono disponibili sul sito www.neccihotels.it , relativamente alla finanza di impresa ed all'assistenza in situazioni speciali www.investhotel.it