01/10/2025 - 01/10/2028
Nel panorama finanziario, i concetti di UTP (Unlikely to Pay) e NPL (Non Performing Loans) sono diventati centrali per la valutazione della solidità di aziende e gruppi industriali, inclusi quelli del comparto alberghiero. La distinzione tra queste due categorie di crediti non è soltanto tecnica, ma rappresenta un discrimine cruciale tra un’azienda che può ancora essere salvata e una che rischia la liquidazione.
Crediti UTP: identificano posizioni debitorie considerate “a rischio”, ma non ancora compromesse. Il debitore, pur mostrando segnali di difficoltà, non è in default conclamato. Si tratta di situazioni in cui la banca teme che il cliente non sia in grado di rimborsare integralmente capitale e interessi, ma dove è ancora possibile intervenire con strategie di ristrutturazione e rilancio.
Crediti NPL: indicano posizioni già deteriorate, con insolvenza manifesta. In questo caso il debitore non paga da oltre 90 giorni e le possibilità di recupero da parte della banca sono drasticamente ridotte. Gli NPL sono spesso gestiti tramite procedure legali, liquidazioni o cessioni a valori fortemente svalutati.
La differenza è chiara: mentre l’UTP lascia spazio a un piano di risanamento, l’NPL fotografa una crisi già esplosa, dove le opzioni di rilancio sono minime e spesso non più percorribili.
Le aziende alberghiere si caratterizzano per un duplice valore:
Immobiliare → l’hotel come asset fisico, con valore patrimoniale.
Gestionale → la capacità operativa di generare redditività attraverso flussi turistici, tariffe, occupazione e servizi accessori.
È proprio la componente gestionale a fare la differenza nella valorizzazione dell’immobile. Una gestione efficiente e strutturata può innalzare il valore dell’hotel, mentre inefficienze operative o crisi di liquidità possono rapidamente trasformare un’attività redditizia in un caso di UTP.
Se non gestito tempestivamente, il deterioramento porta a un passaggio irreversibile in NPL, con conseguenze drammatiche per la proprietà, gli investitori e gli stessi istituti di credito.
È in questo scenario che entra in gioco l’intervento di realtà come Investhotel Capital Partners, che operano proprio nel delicato spazio che separa un credito UTP da un NPL.
Tempestività: al primo segnale di crisi è necessario agire rapidamente, evitando che il deterioramento del credito diventi irreversibile.
Analisi integrata: la valutazione di un hotel non può prescindere dall’analisi congiunta della componente immobiliare e di quella gestionale. Investhotel Capital Partners mette in campo competenze di asset management, finanza e hospitality management.
Soluzioni di risanamento: dalla ristrutturazione del debito alla ricerca di investitori, fino all’ottimizzazione gestionale, l’obiettivo è riportare l’azienda in equilibrio economico-finanziario.
Tutela degli investitori: il salvataggio di una gestione alberghiera in difficoltà consente di preservare valore, tutelando sia i proprietari che i creditori.
Un hotel che scivola nella categoria UTP non è una realtà perduta, ma un campanello d’allarme che impone un intervento immediato. Trascurare questi segnali porta quasi inevitabilmente al passaggio in NPL, dove le possibilità di recupero diventano minime e i valori patrimoniali vengono fortemente svalutati.
La differenza, in questi casi, la fa la tempestività dell’intervento e la capacità di mettere in campo strategie integrate di finanza e gestione alberghiera. È qui che società come Investhotel Capital Partners giocano un ruolo determinante, trasformando crisi potenzialmente irreversibili in percorsi di risanamento e valorizzazione.
Roberto Necci
Vuoi sapere di più sul mio percorso professionale?
https://www.robertonecci.it/it/percorso-professionale.html
Se ti piacciono le news del blog vedi tutti articoli qui: https://www.robertonecci.it/it/news.html
Sei già iscritto al nostro canale Telegram? https://t.me/neccihotels
Ti è piaciuto l'articolo? Condividilo sui social cliccando sull'icona corrispondente.
Maggiori informazioni, sulle nostre attività consulenziali sono disponibili sul sito www.neccihotels.it , relativamente alla finanza di impresa ed all'assistenza in situazioni speciali www.investhotel.it